21° Congresso Internazionale della Calzatura UITIC 2023

Grazie alla prestigiosa partnership tra Assomac e UITIC, il 21° Congresso Internazionale della Calzatura UITIC 2023, si svolgerà dal 19 al 22 settembre a Milano e Vigevano. Aperte le iscrizioni.

Il congresso UITIC 2023 sarà dedicato al tema “Verso la sostenibilità attraverso l’innovazione”. L’appuntamento di settembre sarà un approdo naturale per UITIC, che troverà la sua prima espressione e, soprattutto, un palcoscenico adatto a promuovere l’obiettivo di diffondere e creare un sistema condiviso per sostenere le singole istituzioni nella loro crescita, in uno scenario di competitività e collaborazione al tempo stesso. Sono attesi relatori da aziende calzaturiere, centri di ricerca, università o fornitori di servizi per presentare nuove idee, risultati o applicazioni nel campo della sostenibilità e dell’innovazione nel settore calzaturiero o in industrie connesse, lieti di unire le forze con un partner italiano così prestigioso come ASSOMAC, ed entusiasti della location in Italia, un paese che è un riferimento indiscusso in termini di innovazione, tecnologia e sostenibilità per il settore calzaturiero. Sergio Dulio, Presidente del Comitato Organizzatore del Congresso UITIC ha dichiarato: “A UITIC 2023 vogliamo esporre il mondo calzaturiero a tutte le più importanti evoluzioni tecnologiche e le tendenze che possono influenzare il modo in cui le scarpe vengono progettate e realizzate. Abbiamo preparato un programma di conferenze che copre tutti i temi rilevanti dalla sostenibilità alla trasformazione digitale, alla logistica e alle catene di approvvigionamento, con un focus speciale sul capitale umano di domani”

www.uitic-italy2023.com

UITIC www.uitic.org
L’Unione Internazionale dei Tecnici dell’Industria Calzaturiera (UITIC), fondata nel 1972, è un’organizzazione che mira a sviluppare le conoscenze tecniche nel settore calzaturiero, in particolare organizzando regolarmente conferenze internazionali e prendendo l’iniziativa di istituire scambi di informazioni tra suoi membri, principalmente nel campo della tecnologia. L’attività principale di UITIC è organizzare il più prestigioso incontro di esperti al mondo, l’UITIC International Footwear Congress. Questo evento affronta le più recenti tematiche tecniche e innovative nel settore calzaturiero. Prima del Congresso sarà possibile partecipare a visite di calzaturifici e aziende di settore. I membri di UITIC sono esperti calzaturieri, centri di ricerca, aziende private e tecnici di associazioni calzaturiere, provenienti da 27 paesi.

ASSOMAC assomac.it/en
Associazione nazionale dei produttori di tecnologie per calzature, pelletterie e concerie, in ambito Confindustria, rappresenta le macchine italiane per calzature e conceria, tutelando gli interessi delle imprese associate e promuovendone le attività a livello nazionale ed internazionale. L’obiettivo principale dell’Associazione è l’elaborazione di politiche di settore in grado di arricchire e sviluppare il saper fare italiano, promuovendo le imprese associate.

SIMAC TANNING TECH www.simactanningtech.it/fairs/en
Simac Tanning Tech è l’evento internazionale con la più qualificata offerta di macchinari e tecnologie per l’industria calzaturiera, pellettiera e conciaria; si svolge a Milano, in concomitanza con Lineapelle. Numerosi sono i servizi dedicati esclusivamente al visitatore, che consentono una maggiore fruizione dell’offerta merceologica, facilità negli spostamenti, un’ottima pianificazione della permanenza durante la manifestazione e un’ampia offerta di intrattenimento in città. La manifestazione, riservata agli operatori del settore, si terrà dal 20 al 22 settembre 2022 presso Milano Fiera Rho.