Conceria Tendenza: tra qualità del prodotto e attenzione per l’ambiente

Con l’investimento di più del 4% del fatturato nella sostenibilità, il sistema nazionale delle concerie si conferma fra i settori produttivi più attenti all’ambiente. Ne è virtuoso esempio la Conceria Tendenza che risponde agli appelli della Terra a suon di iniziative green.
Oltre a una certa concentrazione i metalli diventano cancerogeni o tossici, per questo motivo le pelli di Conceria Tendenza di Solofra (Avellino), sempre impegnata in ricerca e sviluppo tecnologico, sono Metal Free. Prodotte cioè senza l’utilizzo dei metalli pesanti (alluminio, cromo, ferro, titanio e zirconio), le pelli Metal Free hanno grandi pregi, per l’uomo e per la natura: sono infatti ipotossiche, non cancerogene ed evitano la contaminazione dell’acqua nell’ambiente.
Frutto di esperienza pluriennale nel settore, inoltre, la comprovata maestria nell’arte conciaria rende Tendenza leader europeo nella produzione e lavorazione delle pelli, riferimento per la pelletteria d’alta moda nazionale e internazionale. La produzione di materiali di alta qualità consente alla conceria di soddisfare la richiesta di fornitura da parte di aziende attive nell’ambito della sartoria, dell’arredamento e della cartotecnica oltre che della pelletteria, delle calzature e dell’abbigliamento in generale, provenienti da tutto il mondo.
Con la sua produzione di altissima qualità e la sua apertura ecosostenibile, Conceria Tendenza si dimostra leader europea e fra i protagonisti a livello mondiale, in un settore, quello della produzione di pelli, esigente e competitivo.

www.conceriatendenza.it