Hüni Group, leader mondiale nella produzione di bottali con sede centrale ad Horgen, nei pressi di Zurigo e filiale italiana a San Miniato (Pistoia), rappresenta in assoluto una delle più antiche realtà conciarie del mondo visto che opera nel settore da quasi 300 anni, con la fondazione risale al 1728. L’industria svizzera è leader incontrastata a livello internazionale nella vendita di bottali, la cui attività è iniziata negli Anni Settanta: dopo l’enorme successo e centinaia di pezzi venduti in pochi anni, nel 1988 è iniziata la produzione dei bottali in legno, mentre nel 2003 è iniziata l’era di quelli in plastica. Attualmente Hüni Group conserva questa leadership anche per quanto riguarda il processo di controllo, i brevetti e la tecnologia utilizzata.
L’azienda opera su scala mondiale ma, data anche la vicinanza da Zurigo, in Italia è molto presente nei due distretti di Arzignano e Santa Croce sull’Arno; in quest’ultimo è sicuramente più attiva considerando la presenza della sede operativa sita a San Miniato.
Tra le eccellenze prodotte dal Hüni, spicca sicuramente il modello di bottale PPH Premium, unico al mondo per tipologia di costruzione, che continua a rappresentare la “punta di diamante” della gamma. “Nonostante sia in produzione da diversi anni – ha confermato Peter Mastelic, presidente & CEO del gruppo – il bottale Jumbo PPH rimane la nostra eccellenza, che continuiamo a vendere meglio di tutti gli altri ed è sempre protagonista nelle fiere dove esponiamo. Tale successo è anche motivato dal fatto che la nostra azienda è l’unica al mondo che produce il bottale costituito da un solo pezzo: guardandolo con attenzione è subito chiaro che non ci sono rinforzi né saldature, di fatto è un unico grande “tubo”, che garantisce una durabilità molto più alta. Tutti i nostri concorrenti, che lavorano anche polipropilene, non sono in grado di lanciare sul mercato questo tipo di bottale, ecco perché rappresenta il nostro top di gamma.
A livello di automazione, la compagnia lavora incessantemente su upgrade e nuove funzionalità, trattandosi di un settore in continua evoluzione. Tema pressante di oggi è la digitalizzazione, come richiesto dai requisiti stabiliti dal piano Industria 4.0; ecco perché Hüni ha realizzato un vero e proprio dipartimento IT interno, essendo questa una branchia molto importante, sulla quale l’azienda sta investendo importanti risorse.