Oltre 100 aziende calzaturiere portoghesi hanno firmato un patto per salvaguardare il Pianeta

Il Cluster della Calzatura e della Pelletteria in Portogallo ha l’ambizione di diventare un “benchmark internazionale e rafforzare le sue esportazioni, combinando virtuosamente raffinatezza e creatività con capacità produttive, efficienza, basata sullo sviluppo tecnologico e sulla gestione della catena del valore internazionale, garantendo così il futuro di una base produttiva nazionale, sostenibile e altamente competitiva”.

Consapevole delle proprie responsabilità nei confronti della società, il Piano Strategico del Cluster Calzature 2030 ha prestato una particolare attenzione alla sostenibilità, base di tutte le proposte presentate.

L’APICCAPS e il Footwear Technology Center hanno invitato il settore a mobilitarsi e firmare pubblicamente un patto verde il 24 di febbraio, alle 9:30, al Palácio de Cristal, a Porto, in una cerimonia presieduta dal commissario europeo Virginijus Sinkevičius.

In termini pratici le aziende che hanno sottoscritto il Green Pact si impegnano a lavorare e contribuire agli obiettivi fissati dalle Nazioni Unite e dall’Europa, vale a dire raggiungere emissioni nette “zero carbone” nel 2050 e dimezzare le emissioni di carbonio nel 2030.

APICCAPS prevede che oltre 100 aziende, per un importo di 800 milioni di euro, aderiranno al Patto verde delle calzature portoghesi fin dalla sua fase iniziale.”

www.apiccaps.pt

apiccaps